
Il trionfo di Miriam Tirinzoni a Palazzo Visconti a Milano
La presentazione della capsule collection Grand Soirè del brand di moda di Miriam Tirinzoni a Palazzo Visconti a Milano è stata un vero e proprio trionfo di stile, tradizione e raffinatezza, consolidando la posizione del Brand nel panorama della moda internazionale.
L’evento, avvenuto in uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia della città, ha offerto la cornice perfetta per esaltare le creazioni uniche e l’estetica inconfondibile del brand.
La capsule presentata ha riflettuto una profonda ricerca sulla qualità dei tessuti dando vita ad abiti che uniscono tradizione e innovazione, caratterizzata da linee pulite, materiali di alta qualità e un’attenzione particolare ai dettagli che rendono ogni capo una vera e propria opera d’arte. Miriam Tirinzoni ha saputo interpretare con maestria le tendenze contemporanee, proponendo outfit di haute couture adatti a donne che puntano all’unicità dei tessuti ed all’elevata qualità.
L’utilizzo di tessuti sostenibili e la promozione di pratiche produttive etiche hanno ulteriormente elevato il valore della collezione, sottolineando l’impegno del brand verso la responsabilità sociale e ambientale. Questo aspetto ha colpito positivamente critica e pubblico, dimostrando che è possibile coniugare successo commerciale e rispetto per l’ambiente.
La scenografia di Palazzo Visconti ha aggiunto un ulteriore livello di fascino all’evento, con i suoi spazi sontuosi e carichi di storia che hanno fatto da sfondo alle belle modelle di Miriam Tirinzoni, creando un dialogo unico tra passato e presente, tra arte e moda. La scelta di questo luogo non è stata casuale ma ha sottolineato l’intento della designer di fondere la moda con l’arte e la bellezza del Paese Italia, così che tutto costituisce un volano importante del made in Italy.

Un plauso al patron dell’evento Carmelo Alì che con Laura Pagani Cesa ha saputo creare un evento di livello molto interessante per l’intera regione; unica la simpatia della madrina dell’evento Cesarina Ferruzzi che ha condotto con maestria il pomeriggio.